Aggiornato al 1 giugno 2020
Benvenuto o benvenuta.
Grazie per esserti interessato a questo post sui miei libri letti nel 2020. Ci tengo a precisare che un post dinamico per cui sarà aggiornato mensilmente per tutto l’anno.
Leggere è sicuramente una delle attività che più mi è di aiuto nella carriera di formatore. Leggo molto. i motivi per cui lo faccio, a parte la passione personale sono questi:
- ROMANZI
- A. Hanno un tono narrativo prolungato con frasi più ampie e argomenti più fluidi rispetto ad altri libri. Questo influisce in modo positivo sulla capacità di espressione, anche durante le lezioni.
- B. Narrano di altre persone con altri schemi mentali e ovviamente di emozioni. Inutile spiegare l’impatto positivo che hanno sulla fantasia e la creatività.
- C. Letti prima di andare a letto migliorano enormemente la qualità del sonno. Il risultato? Al mattino mi sveglio più rilassato e carico di energie.
- MANUALI TECNICI
- Ci sono molti modi per aggiornarsi ma leggere non vuol dire solo preferire un tipo di supporto a un’altro. Leggere vuol dire utilizzare un sistema che permetta di stimolare il cervello in modo differente rispetto agli altri con risultati sicuramente importanti.
- LETTURE TRASVERSALI
- essere un media designer e non essere interdisciplinari sarebbe un grande controsenso. Usciamo dalla zona di confort, andiamo ad esplorare come ragionano i professionisti di altri settori, ad esempio gli architetti o i product designers. Essere interdisciplinari è la chiave di volta per chi si occupa di media design!
Ecco i libri letti (finora) nel 2020
#13 – FIRST THINGS FIRST
Stephen R. Covey
Categoria: crescita personale
Questo è il quarto di cinque libri che ho deciso di leggere sulla crescita personale. Ne ho letti molti altri ma ho impostato un piccolo percorso.
Il libro è molto interessante pensavo fosse più scontato invece approfondisce molto il tema (a volte troppo in effetti).

#12 – THE SCIENZE OF BREAKING OUT OF YOUR CONFORT ZONE
Peter Hollins
Categoria: crescita personale
Spesso nel campo della crescita personale ho trovato troppi libri “manifesto”. Io voglio che un libro citi le fonti e permette di approfondire l’argomento in questione. In questo caso sono rimasto positivamente colpito sia per il livello di approfondimento che per la citazione delle fonti.

#11 – CAN’T HURT ME
Categoria: crescita personale
Ho letto molti libri al riguardo ma questo è uno dei migliori in assoluto tra i libri letti nel 2020. David Coggings era un ragazzo come tutti, anzi, con una vita con poche prospettive di sviluppo e parecchio sfortunata. Fino a quando ha deciso di mettersi alla prova ed ha fatto domanda per entrare nel famoso corpo dei Navy Seals. Da lì ha incominciato un percorso, non privo di fallimenti, che lo hanno portato ad essere uno tra i più performanti militari in assoluto.

#10 – A HIGHER STANDARD
Ann Dunwoody
Categoria: biografie
Interessante se preso in questo senso, se invece cercate un manuale motivazionale la percentuale (tra parte descrittiva e indicativa) non è così impattante.

#9 – IL GIORNO MANGIA LA NOTTE
Silvia Bottani
Categoria: romanzi
Bellissimo, coinvolgente, ambientato a Milano. Silvia Bottani è al suo primo romanzo e promette veramente bene! Tra i libri letti nel 2020 è uno di quelli che mi ha dato di più.

#8 – IL COVO DI LAMBRATE
Gino Marchitelli
Categoria: romanzi
Storia interessante, stile di scrittura da affinare.

#7 – GUARDARE PENSARE PROGETTARE
Riccardo Falcinelli
Categoria: approfondimenti
Un libro importante su come il cervello interpreta le immagini attraverso la vista. Ammetto che il titolo inizialmente mi aveva leggermente deviato. Per chi opera nel settore del design è consigliato.

#6 – HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO
J.K. Rowlings
Categoria: romanzi
La Rowlings è una scrittrice che sicuramente merita fino all’ultimo complimento che le è stato fatto. Il romanzo è molto simile al film e nonostante ciò è veramente interessante.

#5 – COMUNICARE CON LE IMMAGINI
Carlo Branzaglia
Categoria: approfondimento
Un pietra miliare nel campo della progettazione visiva.

#4 – NON È UN MONDO PER VECCHI
Michel Serres
Categorie: non so se esiste una categoria per libri come questo, e perciò molto interessante! Tra i libri che ho letto nel 2020 è uno di quelli che mi spingerà a prenderne altri di questo autore.

#3 – MANUALE DI SCRITTURA DIGITALE CREATIVA E CONSAPEVOLE
Categoria: manuali
Ne ho letti diversi sulla scrittura creativa e questo, per me è tra i top. Sopratutto per un esercizio molto interessante suggerito. Scrivere in modo creativo, fluido e accattivante è fondamentale al giorno d’oggi. Un libro che non puoi non avere.

#2 – MASTER DI FOTOGRAFIA 5 BIANCO E NERO
John Walmsley
Categoria: manuali
Molto interessante tutta la serie, veramente ben fatta.

#1 – SCIENZA DELLA VISIONE
Categoria: manuali
Un’altro pilastro. Ottima organizzazione strutturale e chiarezza. Tra i libri che ho letto nel 2020 è sicuramente uno tra i primi in tutti, lo consiglierò anche ai miei studenti.

Infine
Ho scritto questo post sia per contribuire, per quanto possibile ad invogliare alla lettura che per avere la possibilità di uno scambio di pareri.
Se quindi esprimessi consigli, suggerimenti, impressioni nei commenti in basso mi farebbe piacere.
E ora? LA DOMANDA FONDAMENTALE:
Meglio acquistarli cartacei o in formato Kindle? 😉
Immagine di copertina: www.pixabay.com
Ciao Giacomo, ti ringrazio di cuore per aver inserito il mio manuale di scrittura nella lista! Qual è l’esercizio che ti ha colpito? 🙂 Un caro saluto e, spero, a presto.
Ciao Piero, mi ha colpito molto un esercizio che hai suggerito, utile per affrontare momenti impegnativi. Mi riferisco a dove suggerisci di scrivere come se l’evento fosse già accaduto e fosse andato bene. Ho provato e funziona bene. Ancora complimenti.
Eh sì, è bello potente quell’esercizio. Grazie ancora e a presto!