Benvenuto!
Sono Giacomo Cusano, formatore senior in progettazione grafica e multimediale. In questo luogo virtuale condivido contenuti ed esperienze per aiutare professionisti e studenti a lavorare meglio con le arti digitali e i nuovi media. Chi Sono >>

“Computer per la scuola” quale comperare?
Quale computer comperare per la scuola? Ecco come evitare di sprecare soldi.

Theory of Knowledge – Teoria della Conoscenza
Questo libro sulla Teoria della Conoscenza è sicuramente uno dei libri più interessanti che abbia mai letto.
Cusano’s books 2020
Ti starai chiedendo perchè fare un post sui libri letti nel 2020. La risposta è semplice: leggere è fondamentale e per farlo capire agli altri bisogna parlare di libri.
L’anno 2020 e la nuova dimensione formativa: come attraversare la tempesta
Siamo passati all’improvviso in una nuova dimensione formativa. Due aspetti, due chiavi di lettura.
Tipologie di loghi
Facciamo un po’ di chiarezza tra i diversi tipi di logo. Un post per studenti o interessati alla cultura grafica dove vedremo una prima utile suddivisione.
Lezioni online: manuale di sopravvivenza per docenti
Ovvero il mio punto della situazione dopo il primo mese. Dedicato ai docenti travolti dalla didattica online Poiché abbiamo tutti fretta in questo periodo caotico ho impostato l’articolo in questo modo: Se hai fretta leggi solo il titolo del paragrafo e il sottotitolo...
20 Software per videoconferenze e lezioni online
Visto che siamo bombardati di richieste di videoconferenze e lezioni online, ho elencato tutti i principali sistemi.
Illustrator | appunti brutali
Illustrator è il programma di grafica vettoriale per eccellenza. Mi ha dato talmente tanto in questi anni che mi sembra giusto condividere i miei appunti
Camera Raw | appunti base
Questo potente strumento di Adobe permette di gestire ed elaborare i file Raw.
Cos’è un file Raw
Si parla molto del formato Raw, una delle tipologie di file sicuramente più in evoluzione.
Dal multimediale al media design: considerazioni sull’impatto sociale
Come il media design ha intriso il tessuto sociale modificando in continuazione il modo di pensare.