Sono un lettore accanito sempre, da ragazzo leggevo per lo più romanzi poi con il passare del tempo sono passato a leggere saggi e manuali utili al mio lavoro e alla crescita personale e che comunque mi siano di ispirazione, ecco i libri che leggo e che consiglio.
I libri sono belli e utili ma lo sono ancora di più quando li diffondiamo
Leggere è sempre stato importante ma sono convinto che lo sia diventato ancora di più in questo periodo, non solo per ciò che è ovvio e cioè imparare cose nuove e ragionare, ma anche per allenarci a mantenere un filo logico, a seguire una struttura e a rimanere concentrati.
Da quando c’è stato l’avvento di internet, infatti, è avvenuta una grande trasformazione dei mezzi di comunicazione, ma sopratutto è avvenuta una enorme FRAMMENTAZIONE delle informazioni. I post vengono scritti in modo sempre più sintetico, i titoli sono sempre più spesso acchiappalink e la nostra attenzione invece è crollata.
È capitato quasi a tutti di mettere un “mi piace” a un post avendone letto solo il titolo, ad esempio.
Il libro ci viene in aiuto dandoci la possibilità di allenarci a seguire una intero percorso. È un pò come se ci allenassimo a mantenere la concentrazione e, avendo a disposizione percorso più lungo e argomentato, riusciamo a comprendere meglio il vero pensiero dell’autore.
Ad esempio prendiamo le biografie. Se leggiamo un solo post su un personaggio na capiamo solo una sfaccettatura. Ma se leggiamo una intera biografia e alla fine il personaggio ci viene presentato come perfetto, come persona che non sbaglia mai o che comunque quando lo fa sembra sempre che sia positivo… be’ allora c’è qualcosa di strano.
Se invece leggiamo una biografia nella quale l’autore presenta anche alcuni aspetti critici del soggetto allora forse possiamo pensare che sia più realistica e veritiera.
Questo tipo di critica non può essere percepito da un singolo post. Poi figuriamoci se poi il post è preparato per social che richiedono maggior sintesi come ad esempio Twitter, Instagram o Tiktok.
Sui libri che consiglio
Il mio parere si basa sui seguenti parametri:
Originalità
Detesto i libri che non sono altro che il trito e ritrito di altri libri)
Completezza
I saggi per essere utili devono riportare esempi pratici e comunque avere un aggancio alla realtà
Narrazione
Nel caso di libri in formato vocale, per quanto il contenuto sia valido, non li consiglierò mai se non letti da un professionista
Libri letti e consigliati nel 2022
Se ne leggerai qualcuno e ne hai altri da consigliare scrivilo nei commenti o scrivimi come preferisci su queste piattaforme.
LO SPIRITO CREATIVO
Daniel Goleman

“Lo spirito creativo” di Daniel Goleman, un libro estremamente consigliato a tutti:
dai manager ai creativi, dai genitori ai formatori.
Goleman analizza sapientemente i vari ambiti nei quali la creatività diventa il punto di forza necessario al cambiamento.
In questo libro di parla di:
– analisi della creatività
– creatività nei bambini
– creatività al lavoro
– creare comunità
– come sviluppare la creatività
Super consigliato!
DEEP WORK
Cal Newport

Ho comperato questo libro perché ero incappato per aglio nel suo “Time Block Planner” e siccome, dopo averlo provato mi sono accorto della sua efficacia ho voluto saperne qualcosa di più. In questa recensione di “Deep Work” voglio sbilanciarmi e dire che:
è un libro del tipo che io chiamo “rafforzamento” ovvero ti spiegano perché una teoria, apparentemente semplice, è vera. Ma accadono poi due cose, la prima è che ti convincono, la seconda che scopri che dietro tutte quelle metodologie, studi e ricerche c’è molto di più di quanto ti aspettassi.
Consigliato a chi è un lettore evoluto di libri di crescita personale mirati al lavoro e allo studio. Non consigliato invece a chi vuole trucchi magici e mirabolanti che gli cambiano la vita in mezzora.
In conclusione: bravo Cal! Comprerò anche tutti gli altri tuoi libri!
BOOK OF SYMBOLS: REFLECTIONS ON ARCHETYPAL IMAGES
Ronnberg, Martin

The Hero and the Outlaw: Building Extraordinary Brands Through the Power of Archetypes
Mark, Pearson

Imperdibile, un libro fondamentale per chi si occupa di progettazione di brand e grafica. Analizza i brand tramite i più importanti archetipi. Non puoi non averlo, ma sai che se devo essere sincero, sono convinto che sia molto utile anche per ritrovare se stessi?
FASHION RETAIL
Valeria Iannilli

Un libro importante sul fashion retail, molto completo, l’ho apprezzato per la parte inerente la percezione degli spazi, meno per ciò che riguarda le statistiche. Se lavorate nel settore è fondamentale
NIENTE TESTE DI CAZZO
James Kerr

Un bel libro motivazionale sul modo di pensare degli All Blaks
ELON MUSK
Ashlee Vance

Biografia molto interessante e letta superbamente. Il personaggio presenta aspetti unici che vanno compresi ed è tra i libri che consiglio perché di grande ispirazione. Penso prenderò anche la versione cartacea per la collezione (ma non dite a nessuno che spendo i soldi così 😉
Conclusioni: da avere
INVENTA E SOGNA
Jeff Bezos

L’autobiografia è interessante nella prima parte dove si parla della sua crescita, dopo diventa ripetitivo perché sembra più che altro una celebrazione di successi. Interessante per capire meglio l’evoluzione di Amazon.
Conclusioni: fatevelo prestare e restituitelo
PICCOLE ABITUDINI PER GRANDI CAMBIAMENTI
James Clear

All’inizio pensavo fosse il solito libro di crescita personale con consigli utili diluiti in decine di pagine ripetitive (come spesso accade). Invece no questo libro è un pilastro, molto più di quanto sembri dal titolo. L’ho ascoltato su audible e poi me lo sono comperato e lo rileggerò a breve. Uno dei migliori e più completi della categoria.
Conclusioni: da avere assolutamente
COME SI FA
Randal Munroe

Un libro importante ed esilarante che spiega alcuni concetti importanti della fisica con esempi deliranti. Ad esempio in un caso spiegava la formula per costruire una piscina esterna in giardino usando diversi materiali, quindi se si vuole costruire la piscina circolare usando il formaggio, con la formula che veniva spiegata si sarebbe potuto calcolare lo spessore della parete in base al tipo di formaggio… bellissimo!
In un’altro caso l’autore spiega che calcoli fare poi per riempire la suddetta piscina deviando il corso di un fiume..
Questo libro è bellissimo perchè utilizza il pensiero laterale e l’ironia per spiegare concetti complessi in modo semplice
Molto utile per far appassionare i figli alla materia (ogni riferimento a me e ai miei figli è puramente casuale 😉
Conclusioni: da avere assolutamente