Seleziona una pagina

Sento molta gente lamentarsi per il tempo perso ogni giorno nel cancellare mail inutili e indesiderate. Se anche tu hai questo problema continua a leggere.

Innanzitutto dobbiamo dire che il danno che ne abbiamo è triplice:

  1. ore di lavoro buttate al vento
  2. ripetizione quasi quotidiana di una  attività noiosa
  3. inutile spreco di dati sui devices

Ma come fare per uscirne?

Ho aiutato molti imprenditori e professionisti a risolvere questo problema. Spesso ho dovuto quasi insistere, ma alla fine il beneficio ottenuto è notevole.

Vedrai che non si tratta di complicate tecniche di programmazione, ma di semplici consigli. Seguili dal primo all’ultimo e incomincerai da subito a recuperare tempo prezioso da dedicare alla tua attività!

Il tempo necessario è indicativamente di un’ora la prima volta e poi qualche minuto a settimana al massimo.

PASSO 1. DISISCRIZIONE

La maggior parte delle email indesiderate spesso sono newsletter che noi stessi abbiamo scelto di ricevere. Facciamo pulizia! Ogni sistema per l’invio delle newsletter legale ha un pulsante (o una indicazione) in basso che ti permetterà di disiscriverti. Generalmente è indicato a fine mail con la voce UNSCRIBE o DISISCRIVITI. Questa procedura è importante perché quando un utente si disiscrive, il sistema (se professionale) non permetterà più l’inserimento della medesima mail.

Come primo passaggio quindi disiscriviti da tutte le newsletter che puoi, anche se ti interessano ma ti accorgi che in realtà non le leggi. Vi sono molti altri modi migliori e non invasivi per seguire le news dei siti internet. Segui il blog, perché ne parlerò. E ora andiamo al passo 2.

PASSO 2. INDICAZIONE COME SPAM

Quando le indicazioni del passo 1 non sono disponibili conviene segnalare l’email come spam. Questa procedura è molto importante perché l’email viene segnalata proprio al sistema come “spazzatura”, in questo modo lo si aiuta a riconoscerle in automatico e con il passare del tempo i gestori di email le bloccheranno alla fonte!! Ogni sistema di gestione di posta ha un pulsante apposito per questa segnalazione. Cercalo e se hai qualche difficoltà in particolare scrivimi o commenta il post e ti aiuterò.

PASSO 3. FILTRI

Se i primi due sistemi non bastano, e ricevi mail sempre dagli stessi mittenti, dobbiamo mostrare i muscoli. Ogni sistema di posta che si rispetti permette di creare dei filtri. I filtri sono comandi che fanno sì che una mail con determinate caratteristiche si archivi in automatico in una apposita cartella. Noi li imposteremo in modo da far andare tal messaggio nella cartella spam o nel cestino a seconda di ciò che scegliamo. Le mail spazzatura saranno quindi eliminate in automatico!

In verità possiamo usarli per molte altre funzioni utili. Ad esempio io ho impostato un filtro per cui le mail, provenienti da alcuni gruppi di collaboratori, vadano si archivino in automatico in una apposita cartella. In questo modo ho determinati argomenti sotto controllo.

Perdendo una mezz’ora di tempo per due/tre volte consecutive con questa procedura la tua casella sarà pulita dalla maggior parte della spazzatura, e risparmierai veramente molto tempo. Confermo per esperienza personale!

PASSO 4. FURBIZIA

Ora hai cominciato a non ricevere più mail indesiderate, ma non basta. Fatti furbo e inizia a prevenire il problema.

L’ultimo passo consiste nel creare un account mail nuovo da dedicare appositamente alle offerte commerciali o a servizi che vogliamo solo provare. In questo modo effettuerai qualsiasi registrazione usando un indirizzo apposito ed eviterai che quello principale sia diffuso a fini promozionali.

Buona pulizia!